Dal 35o Congresso Vegetariano Mondiale
'Cibo per ogni nostro futuro'
Heriot Watt University, Edimburgo, Scozia
8-14 luglio 2002
Più di dieci anni fa, questo medico ha messo a punto il Coronary Health Improvement Project (CHIP: Progetto per il Miglioramento della Salute delle Coronarie), allo scopo di aiutare le comunità a migliorare il proprio stato di salute passando a diete ad alto contenuto di fibra e con bassi livelli di grassi, zuccheri e colesterolo.
Per ogni progetto varato in una comunità vengono selezionate dalle 500 alle 3000 persone per un programma educativo di 40 ore che insegna come far regredire attraverso la dieta dieta i disturbi cardiaci e le forme di diabete dell'età adulta, come ridurre la pressione sanguigna, aiutare la perdita di peso e combattere la depressione.
Dopo aver diretto decine di tali programmi, l'autore cinquantaduenne di Health Power (Review & Herald Publishing, 2001) ha fondato a Rockford un CHIP National Centre che vara e coordina nuovi progetti all'interno di scuole, ospedali, aziende e comunità religiose.
Ha inoltre collaborato con ristoranti, negozi di alimentari e medici nelle stesse comunità per garantire ai partecipanti la disponibilità di cibi e pasti salutari e la sostenibilità a lungo termine di questi programmi. Lo scopo è quello di convincere altre comunità a seguire questi esempi ed avviare nuovi programmi di miglioramento delle condizioni di salute.
[ Torna al Sommario degli articoli del Congresso Vegetariano 2002 ]