17 Novembre 2004

[981]

Sono vegan.

Negli ultimi tempi sto mangiando molte creme fatte unendo varie speci di noci (arachidi soprattutto, noci brasiliane, inglesi, nocciole, pinoli, mandorle, anacardi. Non riesco a trovare i semi di sesamo). Le preparo io al momento col frullatore e la dose è all'incirca una mezza tazza di questa crema al giorno. Avevo letto che le noci in genere sono salutari e ricche di molti nutrienti, in più le trovo molto buone, ora mi è capitato di leggere che le arachidi (non so però se solo quelle o tutte le noci in genere) possono far alzare il colesterolo. E' vero? In genere unisco sempre nel frullatore due cucchiaini di semi di lino per gli Omega 3. C'è differenza tra l'assumere l'olio di semi di lino o direttamente i semi? [G.B.]


Risposta a cura della dott.ssa LUCIANA BARONI, Presidente SSNV

Le arachidi sono la frutta secca più ricca di grassi saturi (7.13 g per 100 grammi di arachidi), mentre per esempio le noci contengono meno grassi saturi e più acidi grassi polinsaturi. Gli acidi grassi saturi aumentano i livelli di colesterolo totale e colesterolo-LDL nel sangue, quindi le arachidi in questo senso sono le meno sane tra la frutta secca, specialmente se consumate salate!

I semi di sesamo si trovano facilmente nel negozio di cibi biologici, esistono produttori italiani e tedeschi.

Le differenza tra assumere semi di lino e il loro olio sono 2: prima di tutto la quantità, 1 cucchaino di semi di lino (5 mL) corrisponde a 1 cucchiaio (15 mL) di semi macinati. Secondo, mangiare più di 1 cucchiaio di semi di lino al dì può provocare coliche addominali.