26 Ottobre 2004

[964]

Sono una ragazza di 22 anni, latto-ovo vegetariana da 8 anni.

Purtroppo ho spesso a che fare con persone ignoranti (soprattutto medici) che criticano pesantemente la mia scelta. Qualche giorno fa durante una visita, una dottoressa mi ha detto che quando resterò incinta sarò obbligata a mangiare carne e pesce altrimenti non riuscirò a portare a termine la gravidanza. Fra qualche anno mi piacerebbe avere un figlio e vorrei sapere se veramente il fatto di essere vegetariana può creare dei problemi e inoltre se potrò crescere il bambino con un'alimentazione vegetariana, visto che fino adesso i dottori con cui ne ho parlato mi hanno detto che non è possibile. [E.Z.]


Risposta a cura della dott.ssa LUCIANA BARONI, Presidente SSNV

I suoi dottori dovrebbero aggionarsi su quelli che sono i dati medicoscientifici degli ultimi 25 anni, perchè sono rimasti un po' indietro. La dieta vegetariana è assolutamente compatibile con tutti gli stadi del ciclo vitale.

Qui c'è un po' di materiale recente:

Posizione dell'American Dietetic Association e dei Dietitian del Canada sulle diete vegetariane (contiene una sezione apposita su gravidanza, allattamento, prima e seconda infanzia) https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/ADA_ital.htm

Considerazioni sulla pianificazione di diete Vegane: Infanti https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/ADA_infant.html

Considerazioni sulla pianificazione di diete Vegane: Bambini ed Adolescenti https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/ADA_children.html

Cresca senza timori il suo bambino vegetariano: la cosa richiede cura, impegno ed attenzione, ma verrà ricompensata dalla salute di ferro che gli regalerà.