6 Dicembre 2003

[778]

Sono un ragazzo di 16 anni e sono vegetariano da 1

purtroppo ho svolto una dieta non equilibrata e dalle analisi del sangue è comparsa una sideremia bassa e l'inversione della formula leucocitaria.
Il mio medico mi ha suggerito di riprendere a mangiare carne o pesce una o due volte alla settimana sostenendo la sua tesi con il fatto che non mangiando carne non assumo la forma eme del ferro che è l'unica che produce emoglobina. Volevo chiedere un vostro parere. [S.D.]


Risposta a cura della dott.ssa LUCIANA BARONI, Presidente SSNV

È possibile migliorare l'assorbimento del ferro vegetale semplicemente facendolo "reagire" nello stomaco con della vitamina C (es succo di limone, od altri agrumi).

Va anche fatta attenzione a non assumere contemporaneamente a cibi vegetali ricchi di ferro (legumi, verdura verde, frutta secca) dei cibi ricchi di calcio (latte elatticini), che ne riducono l'assorbimeno.

Su questo specifico problema abbiamo già pubblicato parecchie risposte, può eventualmente passarle in rassegna utilizzando il motore di ricerca sull'HP.