[459]

Siamo una coppia (36 anni io e 32 mia moglie) al secondo mese della loro prima gravidanza (raggiunta dopo molti tentativi a causa di una tuba chiusa) e vorrei sottoporVi alcuni quesiti:

- Mia moglie è una 'gattofila' ma non ha ancora contratto la toxoplasmosi; considerato il fatto che in casa abbiamo 5 gatti è opportuno considerare l'ipotesi di trovare loro una sistemazione esterna per il periodo della gravidanza o è sufficiente usare alcune precauzioni per non venire a contatto con la malattia?
- Siamo una coppia molto attiva ed amiamo l'attività sportiva. Mia moglie non accetta di buon grado il fatto di doversi limitare nel periodo della gravidanza.
L'uso della bicicletta è possibile nel corso della gravidanza ? E se sì è soggetto a limitazioni per quanto riguarda lo sforzo o il tipo di strade che si percorrono?
La disciplina della pallavolo (siamo entrambi allenatori di questo sport) è pericolosa solo per i possibili colpi all'addome cui si è soggetti o anche per alcune tipologie di movimento brusche eseguite con gli arti superiori ed inferiori ? [L.Z.]


Risposta a cura del dott. ROBERTO FRAIOLI, Ginecologo e della dott.ssa LUCIANA BARONI, Presidente SSNV

Per prevenire la toxoplasmosi è fondamentale:

  1. Non mangiare carne cruda o poco cotta. Lavarsi bene le mani dopo aver manipolato la carne in cucina.
  2. lavare bene le verdure e sbucciare la frutta
  3. fare attenzione al contatto con le feci dei gatti, la toxoplasmosi si trasmette con le feci del gatto (ma bisogna mettere in bocca le mani eventualmente contaminate da toxoplasma per contrarre l'infezione!). Quindi è bene che la futura mamma non pulisca personalmente le lettiere.

Non esiste nessuna controindicazione ad andare in bicicletta in gravidanza.

È sconsigliato praticare la pallavolo.

Consiglio di iscriversi al un corso di attività preparto per gestanti, meglio se in piscina.

Tanti auguri!