[367]

Vi ho scritto già una volta e, in base alle vostre indicazioni, ho modificato la mia dieta, che ora è più bilanciata e maggiormente vicina ad un programma di tipo vegetariano.

Gradirei sapere quali sono gli alimenti più ricchi di ferro, in quale quantità vanno assunti, e quali sono gli eventuali integratori di Ferro da assumere, se ce ne fosse bisogno. Inoltre mi piacerebbe conoscere qual è la quantità di latte (ed eventualmente anche latticini, anche se ne ho limitato molto il consumo) consigliabile per un vegetariano. [E.]


Risposta a cura della dr. LUCIANA BARONI, Presidente SSNV

Gli alimenti vegetali a maggior contenuto di ferro sono i legumi, i cereali integrali, le verdure a foglia verde, oltre a frutta secca, succo di prugna, melassa. Devi evitare di assumere contemporaneamente alimenti ricchi di Calcio (leggi latticini ed acque ricche di Calcio), caffè e vino rosso (per i tannini). Bevi invece durante quel pasto succhi di agrumi, condisci con limone.

Puoi leggere i contenuti dettagliati sulla tabella che riporta il quantitativo di Ferro contenuto nei vari alimenti, nella sezione Focus/Nutrienti del nostro sito. Sul sito ci sono inoltre articoli specifici su questo problema:

Di latte e latticini usa il criterio di assumerne il meno possibile, meglio se zero.