[337]
Sono una ragazza vegetariana di 23 anni. Da molto tempo mangio soia e soprattutto gli hamburger e le cotolette della Valsoia. Vorrei sapere se è soia modificata e se fanno male.
Risposta a cura della dr. LUCIANA BARONI, Presidente SSNV
Le cotolette e simili, derivati dalla soia, vengono definiti "analoghi della carne" o "proteine vegetali ristrutturate".
Se il prodotto è biologico, NON contiene OGM, se non lo è, deve essere indicato in etichetta che li contiene, altrimenti non li contiene. La soia per il consumo umano, comunque, non è praticamente mai transegnica, mentre lo è praticamente sempre quella usata come mangime per gli animali d'allevamento. deve
L'utilizzo della soia va limitato ad 1-2 volte alla settimana (in aggiunta al latte di soi, che può essere consumato tutti i giorni), perchè è decisamente un alimento iperproteico, e l'eccesso di proteine è dannoso, anche se di origine vegetale.