[280]

Sono vegetariano ormai da quasi tre anni. Leggendo le vostre risposte mi è nato un dubbio sull'assunzione contemporanea del caffè e del vino (bianco o rosso) con alcuni alimenti. Vorrei sapere per non incorrere in nessuna carenza alimentare quando è consigliabile bere il caffè ed il vino (rosso o bianco)? E con quali alimenti? [M.C.]


Risposta a cura della dr. LUCIANA BARONI, Presidente SSNV

Il vino bianco è molto sofisticato e quindi, salvo i casi per i quali si è assolutamente certi della sua genuinità, è meglio evitarlo, anche perchè può contenere aggiuntivi di origine animale.

Il vino rosso, per quanto genuino, contiene comunque tannini, così come il caffè, il tè ed il cioccolato.

I tannini ostacolano l'assunzione di ferro vegetale. Va quindi evitata, salvo eccezioni saltuarie e conviviali, la contemporanea/vicina assunzione di cibi contenenti tannini ed alimenti ricchi in ferro (cereali integrali, verdure a foglia verde scuro, frautta secca, melassa, legumi).