[266]

Ho 40 anni e vivo in provincia di Napoli. Vi ho trovati cercando in web informazioni sull'alimentazione vegetariana. Sono perennemente in cerca di un'alimentazione appropriata e soprattutto coerente con la mia etica personale non violenta, per cui inevitabilmente vegetariana.

Mi porto dietro una lunga ininterrotta storia di malesseri ed uno stato consolidato di disagio e di salute cagionevole, soprattutto a livello intestinale. Da piccolo sono stato nutrito a latte vaccino e biscotti per anni, e per anni ho continuato con zuppe di latte e biscotti fino ad arrivare inconsapevolmente ad uno stato di colite, emorroidi e raffreddori cronici. Dall'età di 19 anni ho anche cominciato a perdere i capelli fino alla calvizie. Ho cercato invano una forma di alimentazione guaritrice, passando dalla macrobiotica al crudismo, ma sempre senza troppa convinzione e soprattutto senza vedere diminuire il mio assillo: l'irritazione intestinale, ormai accompagnata da eruzioni cutanee ai lati del naso e fra le sopracciglia. Ormai non riesco a tollerare quasi nessun cibo e non riesco quasi più a decidere cosa mangiare. La frutta acida o semiacida non ben matura mi procura una strana reazione immediata sul cuoio -una volta- capelluto con sudorazione e prurito. Sono magro e penso di avere ormai scarse capacità di assimilazione ed eliminazione. Paradossalmente ho scoperto casualmente che alimentandomi senza fibre e senza cibi crudi a parte le banane, come per incanto e per una rarissima volta le feci sono diventate normali (qualcosa di miracoloso) e le macchie in viso scomparse. Ma sono stanco e vorrei mangiare in pace e stare bene come le persone normali. Mi potete aiutare? [D.R.]


Risposta a cura del dr. DARIO GOLDIN, Nutrizionista e Gastroenterologo

La Sua lunga storia di "colite" mi induce a consigliarle un approfondimento della situazione dell'ecosistema del Suo colon. Questo è influenzato dal sistema neurovegetativo (stress, ecc.), dalla flora batterica intestinale e dal cibo. Una migliore conoscenza di come interagiscono Le permetterà di migliorare notevolemente i disturbi che accusa.

Qualcosa ha già scoperto, togliendo le fibre quando il colon è irritato, vanno bene solo quando non avrà più coliche, per poter mantenere lo stato di benessere.