[241]

Sono una ragazza di 28 anni. Sono vegana da circa 7 anni e vegetariana da circa 10. Fino ad ora ho compensato l'apporto proteico consumando legumi (prevalentemente soia). Ma da qualche anno ho parecchie difficoltà nella digestione dei legumi; la soia in particolar modo mi fa stare parecchio male, provocandomi gonfiori, spossatezza e diarrea. Ho fatto una serie di accertamenti che hanno rivelato che non sono né allergica né intollerante ad alcun legume, ma la mia difficoltà nella digestione è innegabile. Tra l'altro soffro praticamente da sempre di colite spastica, e questo non aiuta. Premettendo che non ho la più remota intenzione di ricominciare ad assumere alimenti o derivati di origine animale, vorrei chiedervi se mi potete aiutare nel mio problema, consigliandomi dei validi integratori di aminoacidi non di origine vegetale, in cui siano presenti tutti gli aminoacidi essenziali. Ho letto le vostre risposte riguardanti la vitamina B12 e ve ne sono grata, in quanto non l'ho mai integrata. Penso purtroppo di soffrire di qualche carenza, avendo dei capelli fragilissimi e molto "caduchi", la pelle secca, problemi di circolazione e tanti altri piccoli segnali che non vi sto ad elencare... [N.C.]


Risposta a cura del dr. DARIO GOLDIN, Nutrizionista e Gastroenterologo

Gli integratori si usano quando ce n'è bisogno, e nel caso suo potrebbe esserci questa necessità. Come integratore di aminoacidi le consiglio Sohn formula. Aumenterei anche l'apporto degi omega-3 e -6. Sostituirei la soia con i legumi mediterranei.