[1783]
Ho letto nel sito vegpyramid che per avere buone fonti di calcio è consigliato di bere almeno 2 litri al giorno di acqua Sangemini, da circa 1 anno ne bevo, ma il mio probblema è che non la trovo in tutti i supermercati vicino dove abito e, quindi devo farne sempre delle scorte, vorrei sapere se al posto di quest'acqua, potrei berne una di comune uso, magari arricchendola con dei sali o degli integratori specifici per acqua, che abbiano però le stesse carratteristiche della Sangemini (che non abbiano controindicazioni. Mi potreste dire quali, se ci sono, magari anche la marca e dove si trovano, o in alternativa cosa fare per avere gli stessi benefici? [S.S.]
Risposta a cura della dott.ssa LUCIANA BARONI, Presidente SSNV
I due litri di acqua, che sono il quantitativo medio di liquidi necessario, non devono essere necessariamente tutti ad elevato contenuto di calcio, dipende da quanto è il calcio introdotto con gli alimenti. Le alternative all'acqua calcica, quando necessaria, sono l'integrazione con 500 mg di calcio, oppure aumentare nella dieta il consumo dei cibi ricchi di calcio, che trova ben spiegati su vegpyramid. Altre acque calciche sono la Uliveto e la Lete, ma sono in bottiglie di pvc. Si informi del contenuto di calcio dell'acqua di rubinetto della sua zona, forse può bastare anche quella.