[1722]
Ho 39 anni e sono vegetariana da circa 10 anni.
Ho smesso di fumare da circa 1 anno e mezzo e da 6 mesi mi sono messa a dieta, visto che ero ingrassata un pochino.
La mia dietologa sa, ovviamente, che sono vegetariana, e secondo lei non riuscirò a tornare al mio peso iniziale perchè il mio metabolismo è praticamente fermo.
Secondo la dietologa, solo la proteina animale, sotto forma di carne, riesce a rimettere in moto il metabolismo.
Io ovviamente non ci credo, ma chiedo a voi esperti cosa posso fare. A parte un po' di latte a colazione, assumo proteine (formaggio - poco 1-2 volte la settimana; e legumi) solo la sera a cena. [F.M.]
Risposta a cura della dott.ssa LUCIANA BARONI, Presidente SSNV
La sua dietologa evidentemente non è a conoscenza degli studi di intervento con diete vegane a basso contenuto di grassi, che si sono dimostrate molto efficaci nel ridurre il peso corporeo. Ignora inoltre i numerosi studi sui vegetariani che evidenziano come la prevalenza di sovrappeso-obesità e il rischio di sviluppare questa malattia siano significativamente inferiori. Forse dovrebbe studiare un po' di più, in modo da evitare di fornire informazioni prive di fondamento scientifico.
Quello che le consiglio di fare, per favorire la perdita di peso, è di restringere i grassi a 2-3 cucchiaini al dì, concedendosi però 30 g di frutta secca, consumare solo cereali integrali, restringere anche i formaggi, se consuma latte, preferire quello scremato (ma esistono anche le alternative vegetali) e soprattutto consumare abbondanti quantità di verdura cruda a foglia, all'inizio di ogni pasto.