Sono una donna di 34 anni, madre di due bimbi piccoli, non sono vegetariana ma condivido e vorrei tanto aderire a questo stile di alimentazione.
Mi è difficile esserlo per motivi familiari (la carne è vista dai miei familiari come un alimento essenziale per la salute mia e dei miei figli). Per quanto mi è possibile (i 5 pranzi in ufficio) mangio solo alimenti vegani (cereali, legumi, tofu e semi vari) mentre la sera ed il fine settimana mi adeguo al resto della famiglia o, se sono ospite, a quello che mi viene dato. Appena posso cerco però di mangiare alimenti vegani anche in questi pasti e comunque cerco di cucinare il pesce (alimento che non vorrei togliere) ed un uovo alla settimana. Ho quasi eliminato il formaggio ed i latticini in quanto li trovo indigesti e perchè avevo un Colesterolo totale di 281 (valore che oggi, mangiando come ho detto sopra, è arrivato a 202). Ci sono delle settimane in cui mi capita di mangiare qualche piccola porzione di carne ma ci sono settimane in cui non ne mangio affatto. Mangiando solo 1 uovo e 1-2 volte il pesce alla settimana, la mia dose di Vitamina B12 è assicurata oppure necessito di un integratore? [T.B.]
Risposta a cura della dr. LUCIANA BARONI, Presidente SSNV
L'assunzione di Vitamina B12 potrebbe essere anche insufficiente, dipende da quanto ha eliminato i derivati del latte, da quanto pesce mangia e da quanto il Suo organismo sia in grado di assimilare questa Vitamina.
L'unico modo per saperlo con certezza è quello di fare un dosaggio dei livelli plasmatici di Vitamina B12 e controllarne l'andamento nel tempo (ogni 6 mesi). Se il trend fosse in discesa, sarà necessaria l'assunzione di un integratore.
Il problema non è affatto urgente, ma va tenuto nella giusta considerazione, non se ne dimentichi.