[1328]
Ho una bambina di 5 mesi che sta cominciando lo svezzamento.
Quando ho detto al pediatra che avrei preferito non aggiungere
(tra 4 settimane) il liofilizzato di carne come consigliava lui,
siccome io e mio marito siamo vegetariani, lui mi ha detto che fino
all ottavo mese (quando si possono introdurre i legumi e le uova)
non c'è possibilità perchè se no la bambina avrà carenza di ferro.
Io so che in altre nazioni hanno cereali arricchiti in ferro che
potrebbero ovviare a questo, senza passare per la via del
liofilizzato di carne.
Volevo sapere se ci sono articoli medici sullo svezzamento
vegetariano che posso fare vedere al dottore e se in Italia ci sono
queste pappe fortificate col ferro e quali sono. [S.T.]
Risposta a cura della dott.ssa LUCIANA BARONI, Presidente SSNV
Svezzare la bambina così presto per introdurre nella sua dieta la carne (a quell'età i bimbi non sarebbero in grado di masticare la carne, quindi valuti lei se la cosa può essere "naturale") sarebbe un grosso errore. L'allattamento può essere prolungato finchè c'è latte, e questo implica la scarsa necessità di integrare ferro. Per ulteriori dettagli può consultare gli articoli del dr. Proietti:
https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/veg3anni.html https://www.scienzavegetariana.it/nutrizione/AlimBio.html
e questo articolo fatto molto bene della dr.ssa Hood https://www.scienzavegetariana.it/rubriche/cong2002/vegcon_infant_diet.html
Possiamo inoltre fornirle il recapito del dr. Proietti per ogni necessità.