[1186]
Alcuni anni fa cominciai una preparazione atletica di pesistica propedeutica al judo.
Il mio allenatore, nello stilarmi la lista degli alimenti, mi consigliò (fra tutto il resto) albumi d'uovo e yogurt dicendomi, visto che già ero vegetariano, che tali derivati animali erano indispensabili. Essendo ora vegano e volendo riprendere l'attività , con cosa potrei sostituire tali alimenti utilizzati in prevalenza negli spuntini mattinieri o pomeridiani? Nella normale alimentazione inserisco normalmente legumi di ogni tipo, seitan, tempeh e tofu oltre a vari cereali alternati ogni mattina. [G. L.]
Risposta a cura del dott. IACOPO BERTINI, membro del gruppo SINU su "Nutrizione, Attività fisica e Sport"
Direi che, in linea di massima, stai facendo le cose giuste. Tra i cereali, consiglierei di utilizzare, un po' più spesso, l'amaranto e la quinoa (ormai si trovano in qualsiasi negozio di alimenti biologici) o erboristeria fornita, meglio se "complementati" con il più comune (per noi) frumento o riso (quest'ultimo nella versione più integrale) in un rapporto di 4 a 1 (cioè 40 g di frumento e 10 di amaranto o, comunque, delle quantità in questa proporzione). Altrettanto importanti sono i semi e la frutta secca da inserire, se già non lo fai, nella tua alimentazione.