Sono mamma di Ruben, un bambino di 7 mesi che si nutre attualmente solo di latte materno. Ho letto le vostre informazioni sullo svezzamento e le ho trovate molto interessanti vista la totale scarsità di informazioni che cerco di carpire dalla mia pediatra sull'alimentazione sana per il bambino. Desidererei chiedervi quali sono i latti adattati di cui si parla nell'articolo del dottor Proietti e sapere se sbaglio a mescolare la farina di riso col latte di riso (alternandolo al brodo vegetale) od altri latti vegetali per cominciare lo svezzamento di Ruben. [P.C.]
Risposta a cura del dr. LUCIANO PROIETTI, Pediatra Nutrizionista
I latti adattati, o umanizzati, sono i latti "costruiti" per il lattante nei primi due-tre anni di vita e simili per composizione al latte materno. Sono latti da utilizzare nel caso in cui la mamma non possa allattare. Si trovano in farmacia o anche nei supermercati.
Non sbaglia: si può integrare il latte materno con il "latte" di riso a cui si può aggiungere crema di riso.