Sono la mamma di Sarah, quasi 10 mesi, bimba molto vivace che non gattona , ma già cammina attaccata a dei sostegni. Sia io che mio marito siamo vegetariani, ed abbiamo deciso di far seguire la stessa dieta a nostra figlia. La bimba pesa 7.250 kg e il mio problema è che negli ultimi 2 mesi è cresciuta solo 100 grammi e il mio pediatra (che non è mai stato d'accordo nelle nostre scelte alimentari), ritiene che non mangi abbastanza calorie, così mi ha consigliato di aggiungere del latte artificiale, oppure yogurt, oppure farina lattea al posto o dopo il latte materno che la bimba prende ancora tre volte al giorno. La bambina mangia cibi esclusivamente biologici e sinceramente il latte artificiale non lo ritengo un buon latte, le chiedo allora, come posso aumentare le calorie di mia figlia rispettando le nostre scelte? È possibile che il mio latte non sia sufficiente come pasto, che abbia perduto sostanza? Quali rischi corre non crescendo abbastanza? [F.]
Risposta a cura del dr. LUCIANO PROIETTI, Pediatra Nutrizionista
I bambini nel primo anno di vita sono biologicamente lattanti, quindi vegetariani. Se vostra figlia non cresce in modo adeguato c'è qualche problema: Le consiglio di approfondire il problema con un Professionista competente.