29 settembre 2017
150x50
Chi siamo   Sostienici   Contatti
SSNV
135x2
Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana
Ricetta della settimana
Timballo di maccheroncini con zucca e lenticchie
92x15
Un ortaggio autunnale certamente gradito a grandi e piccini è la zucca! Dal sapore dolce e dal colore arancione acceso, si adatta perfettamente a moltissimi piatti, dall'antipasto al dolce. E' decisamente versatile e anche per questo è molto apprezzata nella cucina mediterranea. In questa ricetta viene proposta in un primo piatto gustoso, perfetto per i primi freddi, e associata alle lenticchie con le quali da sempre forma un'abbinata vincente.
282x230x2
5x23 Ingredienti
  • 300 g di maccheroncini (meglio se integrali)
  • 150 g di lenticchie di Rodi precedentemente ammollate per una notte
  • 1 foglia di alloro
  • 1 cipolla
  • 1 grossa fetta di zucca (circa 700 g)
  • 2 porri
  • 1 litro di latte di soia (oppure di brodo vegetale)
  • olio d'oliva
PREPARAZIONE - Fate bollire le lenticchie per un'ora, in acqua aromatizzata con l'alloro e la cipolla a fettine (potete tenere da parte il brodo per una minestra per il pasto serale).
Mondate la zucca e riducetela a tocchetti. Fatela cuocere, a fiamma bassa, in una casseruola, con il latte di soia o il brodo vegetale e un pizzico di sale. Riducetela in purea. Mondate e lavate i porri. Tagliateli a fettine sottilissime, compresa la parte verde. Fateli stufare, a pentola coperta, in poco olio, con un filo d'acqua e un pizzico di sale. Quando sono cotti unite le lenticchie e lasciate insaporire per 3-4 minuti. Cuocete, molto al dente, la pasta in abbondante acqua salata e scolatela.
Ungete d'olio una pirofila, mettetevi uno strato di pasta, cospargete con un po' di lenticchie e porri, un po' di purea di zucca, e un po' di olio d'oliva. Proseguite di nuovo con la pasta, a strati, fino a esaurimento degli ingredienti. L'ultimo strato deve essere di zucca. Infornate a 200 gradi per circa 20 minuti. Lasciate riposare 4-5 minuti prima di servire. Si puo' anche preparare il giorno prima e gratinare all'ultimo momento.

Ricetta tratta dal sito di SSNV.

E-book gratuiti di ricette vegan e altri aspetti della scelta vegan: LibriVegan.info
Sostieni SSNV
Le attività di Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana sono possibili grazie al sostegno di persone come te. Puoi sostenerci associandoti o con una donazione.
Scopri come sostenerci
150x50x2
32x3x42   32x32x5   32x32x6
 
SSNV
www.scienzavegetariana.it