|
Le diete a base vegetale esercitano effetti antinfiammatori e antiossidanti
|
|
|
|
|
|
A cura della dott.ssa Luciana Baroni
Le diete a base vegetale sane sono abbondanti in frutta e verdura, che contengono sostanze fitochimiche e antiossidanti benefiche. Questi composti vegetali combattono i dannosi radicali liberi e aiutano a prevenire l’infiammazione.
Anche se l'infiammazione può essere una risposta immunitaria benefica, l'infiammazione cronica di basso grado è il fondamento su cui si sviluppano molte malattie.
La ricerca indica che gli alimenti vegetali possono prevenire la formazione di specie reattive dell'ossigeno e l’ossidazione delle lipoproteine a bassa densità (LDL), i principali fattori che contribuiscono alle malattie cardiache. Un altro studio suggerisce che una dieta a base di cibi integrali vegetali può prevenire il danno cellulare e l'invecchiamento della pelle.
Inoltre, l’assunzione di composti vegetali come flavonoidi e antociani è associato a un tasso ridotto di declino cognitivo, riconducibile al loro effetto benefico sui processi infiammatori.
E, non dimentichiamo, le diete a base vegetale escludono le sostanze che influiscono negativamente sul nostro stato metabolico e sulla salute generale. Ad esempio, i prodotti animali come latticini, carne e uova possono contenere nitrosammine, antibiotici e diossine che possono causare stress ossidativo e infiammazione.
Fonte: Plant Based News, Is A Vegan Diet Healthy? What You Need To Know, 25 giugno 2021
|
|
|
|
|